On the road 23.09.2024
Visita alla destinazione Vals

Un'altra tappa del viaggio è stata Vals, dove graubünden Cultura è stata accolta da Stefan Schmid, direttore di Visit Vals, e Monika Tscharf, responsabile del settore Informazioni turistiche, marketing ed eventi.
Particolarmente interessante è il modo in cui le terme di Zumthor fungono da nucleo e catalizzatore per altri interessanti edifici contemporanei, rendendo Vals una meta ambita dagli appassionati di architettura di tutto il mondo. Questo dimostra quanto la cultura possa contribuire alla creazione di identità.
Insights.
Intuizioni principali
- L'importanza del turismo culturale per la destinazione è considerata elevata e vista come un fattore essenziale.
- Non esiste né una strategia culturale né un ufficio culturale.
- La promozione della cultura è garantita da mezzi finanziari a livello comunale. Non esiste però una legge sulla cultura.
- Il Valser Fonds, alimentato dai proventi della vendita di acqua minerale, serve come aiuto iniziale per i progetti.
- La promozione dei musei è garantita dalla Regiun Surselva sulla base di accordi di prestazione con i comuni.
- Progetti innovativi come «Stallgeschichten» (Storie di stalle) promuovono il potenziale turistico-culturale con mostre aperte al pubblico nelle ex stalle del villaggio.
- Un progetto degno di nota è la prevista zona artistica di Vals: una parte della zona montana sopra Vals dovrebbe essere definita come zona artistica dal punto di vista della pianificazione. In questo modo si creerebbe spazio per progetti di land art e iniziative simili. Questo progetto è unico in Svizzera e può essere definito pionieristico.
«Storicamente, Vals è fortemente influenzata dalla cultura Walser e da una vivace vita associativa. Negli ultimi decenni, grazie alle costruzioni di architetti di fama mondiale, il villaggio è diventato un'importante meta escursionistica per gli ospiti interessati all'architettura. Con eventi e concerti come il Valser Musiksommer, offriamo agli ospiti e alla popolazione locale un'ampia offerta culturale.»
Stefan Schmid, direttore del turismo Visit Vals AG




10 Bilder anzeigen
