Modulo settoriale.

Profilo turistico-culturale delle regioni

Workshop zum Kulturtouristischen Regionsprofil EBVM
Il modulo settoriale «Profili turistici-culturali delle regioni» di graubünden Cultura rende visibile e fruibile la diversità culturale delle regioni dei Grigioni. Sotto la direzione dell'Istituto di ricerca sulla cultura grigione (icg) in stretta collaborazione con le regioni vengono creati profili approfonditi che costituiscono la base per offerte turistiche culturali di alta qualità rivolte alla popolazione locale e ai turisti. 
Obbiettivi
  • Messa in evidenza dei tesori culturali materiali e immateriali
  • Divulgazione delle attuali creazioni artistiche e culturali nelle regioni
  • Rafforzamento della collaborazione tra cultura e turismo
Qual è l'utilità di un profilo turistico-culturale della regione?
  • Identificazione dei contenuti culturali adatti ad un utilizzo turistico
  • Fornitura di basi di conoscenza accuratamente ricercate per lo sviluppo di offerte turistiche-culturali
  • Sviluppo di prime idee di offerta
  • Presentazione dei contenuti rilevanti in una forma facilmente accessibile
  • Garanzia e miglioramento della qualità delle offerte turistiche culturali
  • Base per la creazione di una rete turistica culturale regionale
  • Base per una strategia culturale per la regione

→ Base di conoscenza per lo sviluppo di prodotti e la mediazione culturale

Benefici
  • Aumento dell'attrattività della regione
  • Promozione della vita culturale
  • Aumento del valore aggiunto nella regione
  • Piattaforma per operatori culturali e attivisti culturali
Attori e attrici
  • Esperti regionali nel campo della cultura e del turismo
  • DMO, sviluppo regionale e comuni
  • Esperti radicati nella regione
  • Direzione del progetto: Istituto di ricerca sulla cultura grigione (icg)
Processo
  1. Pianificazione del profilo turistico-culturale della regione (portata, livello di dettaglio, finanziamento)
  2. Workshop I e sopralluogo (identificazione dei temi rilevanti, valutazione della rilevanza turistica)
  3. Redazione del profilo turistico-culturale della regione (ricerca e descrizione dei contenuti selezionati; valutazione della rilevanza turistica; sviluppo delle prime idee di offerta)
  4. Workshop II (discussione dei risultati e delle idee di offerta)
  5. Finalizzazione del profilo turistico-culturale della regione
  6. Presentazione pubblica

Stato del progetto

Nell'ambito del progetto «Innovazione attraverso la cultura» sono stati realizzati i profili turistici-culturali delle regioni Viamala e Schanfigg. Un altro profilo è attualmente in fase di elaborazione per la regione Engiadina Bassa / Val Müstair. 

Workshop zum Kulturtouristischen Regionsprofil EBVM
Mehr anzeigen

Profilo turistico-culturale della regione

Engiadina Bassa / Val Müstair

Maggiori informazioni sul profilo regionale sviluppato per la regione Engadina Bassa / Val Müstair (EBVM). 

Mehr anzeigen